We learned more from a three minute record than we ever learned in school
—
![]() |
The blogs they are a changin’Citiamo Bob Dylan come l’abbiamo tirato in ballo all’inizio. |
![]() |
Anche i pinguini vanno in ferie…Avrete notato qualche rallentamento nelle ultime 2 settimane quanto a nuovi post. Tutta colpa della nuova versione del sito, che sta portando via più tempo del previsto. Ma a proposito… |
Junk’s Trunk #36 – La Poesia Di Strada Dell’Hip HopForse più idiota e letale delle miriadi di scaramucce interne, l’ostilità che i rocker e ancora peggio i metallari provano per l’hip hop, definendolo (quoto) “spazzatura ripetitiva e senza valore… |
![]() |
Un anno di Penguins: 5 cose che ho imparatoIl primo post di Penguins Love To Rock è questo, il secondo quest’altro: era il 24 maggio 2011. Un anno fa. Partire con due post in una giornata – la… |
![]() |
Black metal in ParlamentoUn bell’articolo di Matteo Ferri sull’elezione nel parlamento greco di un black metaller (greco) come deputato del partito neo-nazi Alba Dorata. |
![]() |
Ms Mr, gli sconosciuti in attesa dell’uraganoUna delle cose migliori di internet è imbattersi in band sconosciute e ritrovarsi a volerne sapere di più, perchè una manciata di brani ascoltati a cuffie schiacciate sui timpani, magari… |
![]() |
Penguins’ Zeitgeist (aprile 2012)Curiosi su quali sono stati i post più letti di aprile? Eccoli: guidano i Fun, recentemente anche nella classifica iTunes degli album più venduti… |
![]() |
Facciamo outing #1: Lady GagaL’idea del “facciamo outing” è una serie di post in cui si confessa l’inconfessabile: ad esempio delle passionacce pop da analfabeta di ritorno che, se si sapessero, sarebbero in grado… |
![]() |
RIP Adam ‘MCA’ Yauch (Beastie Boys)Se n’è andato uno dei tre Beastie Boys, Adam Yauch. A 47 anni. Leggete il pezzo su Rolling Stone per i dettagli, ma qui basti dire che… è un brutto… |
![]() |
La classifica dei singoli più scaricati di iTunes. Non è per dire, ma…Per quello che può valere, e cioè abbastanza poco. |
![]() |
Record Store Day: il secondo Natale dell’annoCaro Babbo Natale, |
![]() |
Friday Playlist #4: cerchi magici, padri e figli, padania e tanzaniaNon è un problema politico, e nemmeno etico o morale, oppure sociale. Cioè, magari lo è, ma chissenefrega. Quello che sta emergendo dello scandalo Lega di questi ultimi giorni è… |
![]() |
Quentin Tarantino reloaded (i manifesti che sarebbero potuti essere)Il blog di design e grafica OneExtraPixel pubblica una raccolta di poster ispirati alla filmografia di Tarantino. Non si tratta ovviamente dei manifesti originali, ma non per questo sono meno… |
![]() |
Per la Pasquetta umida del 2013Come tutti gli anni il maltempo sembra minacciare il lunedì dell’angelo, notoriamente tra le prime occasioni per delle simpatiche scampagnate in allegria… E quest’anno la minaccia s’è realizzata per davvero.… |
![]() |
RIP Jim Marshall. Senza cui il rock non sarebbe mai stato “spacca-timpani”L’inventore degli amplificatori rock per antonomasia – i Marshall – è morto a 88 anni. |
![]() |
Penguins’ Zeitgeist (marzo 2012)A marzo siete andati a pescare alcuni post dei mesi precedenti: interessante le visite ricevuti da articoli come quello su Freddie Mercury o Gotye, ormai archiviati da un po’ di… |
![]() |
La musica ai tempi del downloadingE’ già trascorso qualche tempo dalla dipartita di Steve Jobs, ma la sua immagine è ancora onnipresente, nelle librerie come nell’immaginario globale. Lungi da me disquisire sull’opera del magnate americano… |
![]() |
Penguins’ Zeitgeist (febbraio 2012)Il mese dell’amore è stato giustamente dominato dal (mio! oh, joy!) post sulle migliori canzoni per dire f#@$$* a tutta la retorica sanvalentiniana! Per il resto, ecco la carrellata dei… |
![]() |
Friday Playlist #2: SI TAV, boia faus!Ok, il titolo è provocatorio. E assolutamente poco rock’n’roll. |
![]() |
Un’intervista a Capovilla, ovvero: rockstar mancate e giornalisti ancora di piùLa recente intervista di SentireAscoltare al Teatro degli Orrori è un divertente siparietto che evidenzia bene certe tendenze in voga sia al di qua (chi scrive di musica) che al… |
![]() |
Quando per bloggare si andava su SplinderLa pagina di Facebook dedicata a Splinder conta più di 800 anime, e negli ultimi giorni si respirava un’aria depressa che non ti dico: il 31 gennaio quella che è… |
![]() |
Penguins’ Zeitgeist (gennaio 2012)Cari pinguini, come potete vedere a gennaio la questione del Mucchio ha tenuto banco (a proposito: i 2.000 abbonamenti sono ancora un traguardo da raggiungere, aiutateli!). Ma anche le playlist… |
![]() |
Sopa e Pipa: la morte di internet e il silenzio assordante degli artistiCopyright e web sono sempre stati due acerrimi nemici, e questo lo sanno bene tutti gli artisti fighetti di oggi (e gran parte di quelli di ieri), che vedono nella… |
![]() |
Come attivare Google Music e vivere felici (rimanendo in Italia)Mai sentito parlare di Google Music? Funziona più o meno come iCloud della Apple. Che funziona più o meno come Amazon Cloud Drive - di Amazon, appunto. |
![]() |
Penguins’ zeitgeist (dicembre 2011 + tutto il 2011!)Compagni, cittadini, fratelli, partigiani – come direbbe Giovanni Lindo Ferretti (ma non ora; qualche anno fa). Chiuso dicembre, s’è chiuso anche il 2011 e quindi ora vi beccate doppia classifica.… |