What makes the most money for this business? Dead rock stars.
—
![]() |
Tutti i post di Andrea Costanzo |
Junk’s Trunk #39 – Improbabili DuettiPezzi a due voci. A volte impropnibili e trash, a volte brillanti. Una discussione contrastatissima, e controversa. Uno dei due host ama i Queensryche, l’altro li odia. Guerra! |
Junk’s trunk #38 – Colonna sonora per celluloide sprecataA quanti di voi è capitato di vedere un film pressimo ma scoprire all’interno della colonna sopnora gemme di prima scelta? O di ricordare un film come di Culto per… |
Junk’s Trunk #37 – The New WaveUna piccola spiegazione: a me la New Wave non piace, con la lieve eccezione dei Joy Division. A Victoria, l’altra metà del podcast, piace moltissimo. Quindi il risultato finale è… |
Junk’s Trunk #36 – La Poesia Di Strada Dell’Hip HopForse più idiota e letale delle miriadi di scaramucce interne, l’ostilità che i rocker e ancora peggio i metallari provano per l’hip hop, definendolo (quoto) “spazzatura ripetitiva e senza valore… |
![]() |
Junk’s Trunk #35 – Fanghiglia SonicaUno dei sottogeneri più sinistri, minacciosi e brutali del rock/metal (Black chi? Ahahahahahaha, ma per favore). Musica tossica, lenta, catramosa, discordante e aliena ad ogni tipo di commercialità. L’unico furioso… |
Junk’s Trunk #34 – Il Nuovo Metallo ClassicoAlcuni lamentano che il Metal è defunto o in cattiva salute. Altri ripetono che il metallo ripete sempre le stesse cose, e male. Altri dicono “meglio così” (sia alla prima… |
![]() |
Junk’s Trunk #33 – Le Retrovie Di BroadwayViaggio nei meandri non tradizionali del musical. Performance diverse, off broadway, rock musical e altre deviazioni…. |
Junk’s Trunk #32 – Rock e RisateAmetto di esserte stato per lungo tempo, uno di quei musicofili seriosi per cui il divertimento ed il rock (o la musica in generale) non potevano coesistere senza che uno… |
![]() |
Junk’s Trunk #31 – …E fu Dooom….Il suono di chitarre elettriche distorte, lente e pesanti, una batteria che entra nel cranio, il basso che pulsa cupo e sepolcrale. Su tutto la voce a trainare, a volte… |
![]() |
Junk’s Trunk #30 – L’Oscuro Cabaret Del RockUn filo nero e vellutato connette Lydia Lunch Ai Dresdne Dolls, passando per i Devotchka. Il nome è “Dark cabaret”. Teatralità, dolori circensi, Brecht, rock e influenze d’ogni genre. L’entrata… |
![]() |
Junk’s Trunk #29 – Un Mucchio di CoverLe cover possono essere un abisso di reietta sfortuna o piccole gemme di inventiva e trasformazione. Con la mia nuova co-presentatrice Victoria tento di analizzare entrambi i casi…. |
![]() |
Junk’s Trunk #28 – Apocalisse IndieEpisodio durissimo da fare e probabilmente estremamente controverso. Non l’avrei mai detto, ma pare che ora sia “cool” provare odio infinito verso l’indie rock di qualunque tipo. Voglio scoprire il… |
![]() |
Junk’s Trunk #27 – Rumori IndustrialiUno scorcio sull’industrial e sui suoi precursori e deviazioni. Dai rumori allucinati di Throbbing Gristle e Cabaret Voltaire fino all’urlo metallico dei Godflesh e Ministry. |
![]() |
Junk’s Trunk #26 – Il Lato Nero Del CountryLa maggioranza, soprattutto nel Bel Paese, quando sente country o folk, o americana, pensa a cowboy o Johnny Cash. O, buon dio, a Miley Cyrus. Ma il sound delle radici,… |
![]() |
Junk’s Trunk #25 – Apoteosi ThrashThrash. Con l’acca. Ma dopotutto non è quello il punto. Il punto sono i riff, la batteria, l’adrenalina, il sudore e la testarda violenza heavy. Nessun prigioniero e tanta aggressione.… |
![]() |
Meshuggah – “Koloss”: il piacere di non evolversiSi potrebbe usare, nel caso di questa nuova fatica a nome Meshuggah, il detto “squadra che vince non si cambia”. Ma penso non sarebbe una mossa corretta nei confronti di… |
![]() |
Junk’s Trunk #24 – Le Radici Dell’Heavy MetalQuesta volta il viaggio di Junk’s Trunk diventa quasi mistico. Nel tentativo di ritrovare le radici dell’heavy, e con l’aiuto della rete, sono andato a ripescare alcuni classici e alcune… |
![]() |
Junk’s Trunk #23 – Il Mondo di ToriPrimo Spotlight del mio nefando podcast dedicato ad un’artista mutevole e magnetica, che può non essere per tutti ma merita comunque assoluta attenzione. Per la sua abilità di trasformarsi in… |
![]() |
Junk’s Trunk #22 – Compilation per un viaggio (o un party)Sono vicino a una partenza per gli Stati uniti che mi farà sparire dal Bel Paese per una settimana. Di conseguenza una compilation breve e incisiva di pezzi super rock,… |
|
Junk’s Trunk #21 – Power Pop Time!Dopo i mefistofelici riffoni dell’ultimo episodio, alleggerisco il tono con un genere mai abbastanza apprezzato: il gioso, elttrico e saltellante power pop. Dai sempre favolosi Cheap Trick fino ai più… |
Junk’s Trunk #20 – Il potere del riffA celebrare il traguardo del ventesimo episodio, ho deciso di abbandonare ogni limite e vergogna e strabordare, nel nome di quella musica che non solo è la mia favorita, ma… |
Junk’s Trunk #19 – Garage DaysIl grande dilemma dietro questo episodio è “Cosa può essere conisderato Garage Rock?”. La playlist qui presente è un tentativo di dare un’idea del genre e del suono in tutte… |
![]() |
Junk’s Trunk #18 – Malinconie MusicaliOnestamente non mi considero un celebrante di San Valentino, ma ciò non vuol dire che il romanticismo e lo struggimento siano un male, anzi. Quindi perché non creare una playlist… |
![]() |
Van Halen – “A different kind of truth”: il ritorno in buona forma dei Van Halen. Durerà?La grande maledizione dello scribacchino musicale, forse una delle grandi iatture che hanno ridotto la nostra passione/professione a barzelletta, ha a che fare con quanto facile sia lasciar guidare la… |
Junk’s Trunk #17 – Voli PsichedeliciAttraverso le note seminali di Yardbirds, Byrds e Small Faces, I Pink Floyd di Syd Barrett, le explosioni acide di 13th Floor Elevators, Can, Tomorrow e Greatful Dead, fino allo… |